
Impara a pianificare e a fare immersioni usando un gas di “bailout” a base di diluente d’aria ed aria, oppure aria arricchita (EANx), con un rebreather di Tipo T (technical) a circuito chiuso (CCR), sino ad un massimo di 40 metri/130 piedi ed un’unica tappa di decompressione di 10 minuti.
Il Tec 40 CCR Diver è il primo livello di addestramento all’immersione tecnica con CCR di Tipo T, che include una gamma CCR elettronici (eCCR) e CCR manuali (mCCR). Il Tec 40 CCR Diver introduce gli studenti subacquei alla diagnosi dei problemi che potrebbero esporli a rischi, al tornare alla sequenza necessaria a completare l’immersione – quando possibile, ed ad osservare precisi limiti di decompressione obbligatoria.
Questo addestramento è notevolmente più impegnativo di quello necessario all’immersione ricreativa con rebreather , perché i subacquei apprendono sia ad essere tec divers sia a fare immersioni tecniche con CCR.
Prerequisiti:
Possedere le certificazioni PADI Advanced Open Water Diver, PADI Enriched Air Diver, PADI Deep Diver (o avere esperienza di più di 10 immersioni a 30 metri/100 piedi) ed aver registrato almeno 30 immersioni con specifici requisiti di esperienza.
Prima dell’Immersione di Addestramento Cinque, gli studenti subacquei devono essere certificati come PADI Rescue Divers
Prima della certificazione, gli studenti subacquei devono aver registrato 50 immersioni.
Sussistono condizioni per altre certificazioni qualificanti.
Avere almeno 18 anni
Che cos’è un rebreather a circuito chiuso?
I rebreathers a circuito chiuso sono autorespiratori che riutilizzano il gas che espiri: questa è la principale differenza tra i CCR e gli autorespiratori a circuito aperto.
Tutti i CCR utilizzati nei corsi PADI TecRec CCR devono essere testati da terze parti, i loro produttori devono garantire che soddisfino un completo elenco di requisiti e registrarli presso PADI.
Il programma Tec 40 CCR Qualifier
A causa delle differenze tra i vari CCR, i subacquei si qualificano per ciascun CCR: tuttavia, una volta ottenuta la qualifica, se si desidera apprendere ad immergersi con un altro CCR di Tipo T, non è necessario ripetere tutto il corso. Il Tec 40 CCR Qualifier si concentra sulle conoscenze teorico/pratiche necessarie ai subacquei per passare da un CCR di Tipo T ad un altro.
Qualche informazione sui Rebreathers a Circuito Chiuso
L’immersione tecnica è stata rivoluzionata dallo sviluppo, dalla disponibilità e dall’affidabilità dei Rebreathers a Circuito Chiuso: i CCR offrono numerosi vantaggi al subacqueo tecnico, tra cui un ridotto consumo di gas, miscele EANx ottimali per la decompressione ed una ben più vasta gamma di soluzioni dei problemi dell’attrezzatura. Di conseguenza, i CCR permettono al subacqueo tecnico un potenziale aumento del tempo trascorso sott’acqua – un tempo maggiore grazie alla logistica dei gas nei confronti di un subacqueo tecnico che usa un circuito aperto, e più tempo a disposizione per trovare soluzioni ai problemi di gestione dei gas. Per raggiungere i loro traguardi, poiché il tempo è un fattore critico e le risorse a disposizione non sono infinite, i subacquei che desiderano superare i limiti dell’immersione ricreativa possono ora scegliere l’addestramento PADI Technical CCR.
Impara a pianificare e a fare immersioni usando un gas di “bailout” a base di diluente d’aria ed aria, oppure (…)
Pagamento Flessibile - Cancellazione Gratuita
In tempi incerti come questi, la flessibilità è molto importante. Prenotando con la formula Flessibilità, hai diritto alla cancellazione gratuita.
Cambiare piani non è un problema se hai la cancellazione gratuita!
Zero costi di servizio o per l'uso della carta di credito.
Zero Rischi: Puoi Cancellare più tardi, quindi prenota oggi stesso per assicurarti il tuo posto.