II Festival della Subacquea

Pubblicato il 4 Dicembre 2013

II FESTIVAL DELLA SUBACQUEA
Centro Sub Campi Flegrei 13-14-15 Dicembre 2013
LA SUBACQUEA TECNICA…OLTRE I CONFINI DELLE DIDATTICHE
DESCRIZIONE
Dopo il successo dello scorso anno che ha visto come tema “ le donne e la subacquea” ritorna il festival della subacquea, che quest’anno ha come tema “la Subacquea tecnica”. Tre giorni di evento che vedono in prima linea “la subacquea tecnica… al di là del confine delle didattiche”. Un momento di aggregazione che vede protagonisti i subacquei ricreativi che vogliono apprendere conoscenze sulle immersioni tecniche, i manager di didattiche tecniche che doneranno il loro contributo, gli istruttori tecnici che forniranno la loro esperienza ed i diving impegnati nello svolgere questa attività che esprimeranno il loro punto di vista.
La manifestazione si apre con un work shop il venerdì sera presso il centro sub campi flegrei, mentre il sabato e la domenica in ogni diving partecipante all’evento troverai iniziative inerenti la subacquea tecnica rivolti sia a chi si vuole avvicinare a questo settore sia a chi vuole accrescere le proprie abilità subacquee. Immersioni e corsi subacquei per una maratona di tre giorni di di crescita. La manifestazione sarà supportata dalla Scubapro che fornirà gratuitamente mute stagne.
Segui gli aggiornamenti sull’evento….. ogni giorno una cartolina fotografica comunicherà i personaggi illustri che parteciperanno all’evento.
Di seguito trovate il programma dell’evento inerente il work shop e le iniziative organizzate dal centro sub campi flegrei il sabato e la domenica.
PROGRAMMA
Venerdì 13 Dicembre
ore 18:00 WorkShop Centro Sub Campi Flegrei c/o “circolo motonautico montenuovo” Lido montenuovobeach – via Miliscola 156 – Lucrino – Pozzuoli (Na)
La subacquea tecnica…oltre il confine delle didattiche
• Il Parere delle Didattiche
Interventi da parte di regional manager italia di diverse didattiche
• Il parere degli istruttori
Interventi da parte di noti itruttori subacquea tecnica
• Il parere dei Diving
Il punto di vista dei diving nella subacquea tecnica
• Discussione
Domande da parte dei partecipanti e discussione
Ore 21:00 Cena euro 15 (prenotazione obbligatoria)
Sabato 14 & Domenica 15 Dicembre
08:30-11:30 – 14:30 Prova Rebreather gratuita, Immersioni di avvicinamento alla subacquea tecnica ed Immersioni dedicate ai subacquea tecnici.
08:30 Corsi di avvicinamento alla subacquea tecnica. Presso il Centro Sub Campi Flegrei per chiunque si scriva ai corsi nei tre giorni di festa, il brevetto gli viene regalato dal diving.
Corsi in programma:
Corso Muta Stagna Euro 95,00 anzichè euro 140,00
Include: 2 immersioni + manuale + 2 lezioni di teoria + muta stagna fornita gratuitamente da scubapro e brevetto regalato dal centro sub campi flegrei.
Durata 1/2 giorni
Durante un’immersione, ti piacerebbe restare al calduccio? Allora immergiti all’asciutto. Sicuro! Diversamente da una muta umida, una muta stagna ti isola dall’acqua che hai attorno e ti mantiene caldo, anche in acque decisamente fredde. Le mute stagne ti permettono di immergerti anche in situazioni davvero impegnative e prolungano la tua stagione subacquea. Quando indossi il corretto abbigliamento per immersioni in acque fredde, il freddo non rappresenta più un problema e puoi godere della visibilità generalmente migliore che contraddistingue i mesi invernali. Acquisirai le conoscenze e le abilità per indossare, immergerti, togliere e riporre una muta stagna; il tutto in sicurezza. Vieni introdotto ai vari tipi di mute, in modo da poter scegliere bene quando decidi di acquistare una muta stagna. Apprenderai:
• Abilità di controllo dell’assetto con una muta stagna
• Cura, manutenzione e piccole riparazioni di una muta stagna
• Opzioni del sottomuta (orsetto o altri tipi di tute da indossare sotto la muta stagna)
Discover Tek Euro 35,00 anzichè euro 45,00
Include: 1 immersione in gommone ed una lezione di teoria
Durata: 1 Giorno
Il Discover Tec ti permette di provare l’attrezzatura per le immersioni tecniche e le procedure necessarie. Acquisirai nozioni sulle immersioni tecniche e cercherai di metterle in pratica. In più, le esperienze Discover Tec possono anche essere accreditate per il corso Tec 40. Avrai bisogno di una attrezzatura subacquea di base e proverai l’ attrezzatura per immersioni tecniche. Per partecipare al Discover Tec Diving, devi:
• Essere un PADI open water diver (o una certificazione equivalente rilasciata da un’altra organizzazione subacquea)
• Avere un minimo di 10 immersioni certificate
• Avere almeno 18 anni
Corso Nitrox Euro 95,00 anzichè Euro 120,00
Include: 2 immersioni + manuale + 2 lezioni di teoria + ricariche nitro + brevetto regalato dal centro sub campi flegrei
Durata: 1/2 giorni
Il corso PADI Enriched Air Diver è il corso di specialità subacquea PADI più popolare, ed è facile capire perché: immergersi con aria arricchita Nitrox ti concede più tempo di non decompressione. Significa aver più tempo sott’acqua, particolarmente nelle immersioni ripetitive.
Normalmente potrai stare sott’acqua più a lungo, e tornarci prima. Non c’è da stupirsi se molti subacquei scelgono questa come loro prima specialità. Imparerai:
• Tecniche per restare sott’acqua più a lungo con l’aria arricchita nitrox
• Considerazioni sull’attrezzatura per l’immersione con aria arricchita
• Considerazioni sull’aria arricchita, incluse la gestione dell’esposizione all’ossigeno, come scoprire cosa c’è dentro la tua bombola e come regolare il tuo computer subacqueo.
Corso Deep Euro 180,00 anziche 280
Include: 4 immersioni + manuale + 4 lezioni di teoria + brevetto regalato dal centro sub campi flegrei)
Durata: 2 giorni
Ben presto, dopo le prime immersioni, vorrai spingere le tue esplorazioni un poco più in profondità. La sotto, c’è qualcosa di eccitante e misterioso, ed è normale esserne attratti.
L’aspetto divertente di questo corso è l’opportunità di esplorare le profondità: è semplicemente esaltante. Imparera:
• Le tecniche per immergerti tra i 18 ed i 40 metri
• Considerazioni sull’attrezzatura subacquea per l’immersione profonda
• Esperienza nella pianificazione, organizzazione ed esecuzione di almeno quattro immersioni profonde sotto la diretta supervisione del tuo Istruttore PADI
Programma immersioni del week end 14-15 dicembre:
Sabato 14
08:30 Punta Solchiaro – isola di procida
11:30 Secca di Miseno . Golfo di Pozzuoli
14:30 Secca fumose – AMP Baia
Domenica 15
08:30 Punta Pizzaco 2 – Procida
11.30 Secca di Miseno 2– Procida
14:30 Secca delle fumose – AMP Baia
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
Centro Sub Campi Flegrei
Tel/fax 0818531563
Email: info@centrosubcampiflegrei.it